Né lunghi, né corti: il taglio medio è pratico e si presta anche a uno styling creativo. Come vedono colore, taglio e styling gli hairstylist che ci guidano nelle scelte.
EVOS PARRUCCHIERI

Immagina di essere tornata indietro nel tempo quando, ancora ragazzina, ti divertivi sulle giostre e l’adrenalina dell’ottovolante ti faceva battere il cuore. WONDERLAND, è la collezione di Evos Parrucchieri che ti riporta indietro nel tempo, come una magia. Le donne EVOS guardano alla nuova stagione con la stessa leggerezza e capacità di sognare interpretando stili dinamici dal sentore rock ma super chic, caratteri distintivi del DNA del brand.
CAPELLI MEDI
In contrasto alla stagione fredda, il taglio medio porta armonia, colore e tanta allegria.
LONG BOB

Leggermente scalato e ovalizzato, questo taglio medio incornicia il viso con un effetto leggero e morbido che lascia spazio a moltissime idee di styling.
COLORE V-LIGHT

Un mélange di giochi di luce che si sprigiona dall’interno enfatizzando i contorni del viso in baso allo styling. Perfetto per tutte le tonalità di capelli è ideale sui tagli medi e medio-corti.
LO STYLING

Per un effetto riccio distribuite sui capelli tamponati Perfetta Mousse alla Liquirizia e asciugare con il phon. Create delle ciocche sottili su cui vaporizzare Perfetta Lacca Eco No Gas. Per dare volume e definire le punte: Oil Secrets Diamond 3in1. By Creattiva Professional.Per creare le onde stropicciate applicare Perfetta Curly Oil Mousse sulle lunghezze e Perfetta Volume Spray sulle radici prima di asciugare a testa in giù. By Creattiva Professional
STYLING 2

Per un effetto liscio naturale applicare Perfetta Liss Resolution sui capelli umidi e asciugare con il phon e una spazzola piatta girando le punte verso l’esterno. Definire le punte con la styler e con la pasta modellante Perfetta Matérix. By Creattiva Professional
FRANCK PROVOST
Foto 1)
COLLEZIONE ICÔNE
L’ispirazione è minimalista e le linee sono essenziali ma mai classiche per la collezione autunno-inverno di Franck Provost. Giochi di luce e sfumatura esaltano l’acconciatura.

COLORE
Foto 1) Il ramato gioca con riflessi più chiari tra le ciocche che lo mettono in risalto. Giochi di luce brillanti schiariscono la chioma, mentre il Diamond, il top coat effetto diamante, eseguito rigorosamente dopo il colore Duo Cachemire, accentua le sfumature chiare prendendosi cura dei capelli.

IL TAGLIO
Foto 2)
CARRÉ LUNGO A EFFETTO MOSSO
Per questa stagione, il carré sfiora le spalle coprendo il collo. Il taglio è scalato per dare movimento e incorniciare il viso.

STYLING
Lo styling effetto brillante è realizzato con la spazzola Franck Provost portando le punte leggermente verso i lati del viso per sottolineare il taglio scalato. Per la massima luminosità dei capelli è sufficiente un velo di Absolu de Lumière.
COLORE
Balayage To Ors
Un sapiente mélange di sfumature biondo chiaro e tonalità più scure che schiarisce l’insieme della capigliatura. Come ultimo tocco i riflessi dorati del top coat Diamond personalizzano il colore e donano massima brillantezza.

IL TAGLIO LUNGO
La frangia a tendina e le lunghezze scalate incorniciano il viso e la fronte dando morbidezza ai lineamenti. Lo stile mosso naturale mette in risalto le lunghezze e la forma del taglio.

JEAN LOUIS DAVID
COLLEZIONE PLURALITY

L’ispirazione nasce all’interno delle metropoli, tra il cielo e il cemento. Dal punto di vista di ogni prospettiva, fatta di edifici e paesaggi urbani, la creatività è semplice e minimalista. Incurante delle etichette e dei pregiudizi.
COLORE
Il servizio Gloss 2in1 esalta il colore naturale donando profondità e brillantezza
TAGLIO
Per esaltare il riccio il taglio è un boule morbido e scalato.
STYLING
Si realizza asciugando i capelli con il diffusore e una noce di Go Style Perfect Curls Jean Louis David. Le ciocche vengono definite con un ferro di diametro piccolo per ridisegnare il riccio.

STYLING
Uno chignon elegante, ben tirato sulla testa e reso più dolce dai baby hair che mettono in risalto i contorni del viso. Per l’effetto glossy Go Style Shine Wax Jean Louis David

-A cura di Francesca Frediani