Dal filtro Teenage Look alla lotta contro l’ageismo. Scopriamo di più.
L’ età non ਠun numero
Esiste la discriminazione basata sull’età ? Assolutamente sì! Questo fenomeno, chiamato ageismo, si sta diffondendo sempre di più su TikTok e sta diventando argomento di dibattito tra gli utenti, sia giovani che adulti.
Il filtro che ringiovanisce
Esiste un filtro in grado di rendere il proprio viso più giovane? Certo che sì! Si chiama filtro ‘Teenage Look’ ed ਠin grado di rendere la propria pelle levigata, luminosa e senza imperfezioni, proprio come quella di un adolescente. Tuttavia, bisogna considerare le emozioni che questo filtro può suscitare negli adulti: alcuni potrebbero provare semplicemente nostalgia della giovinezza, mentre altri una vera e propria sensazione di disagio riguardo al tempo che passa e alla vecchiaia. Ma ਠnormale sentirsi così? Naturalmente no, ogni persona infatti, indipendentemente dall’età , dovrebbe sentirsi a proprio agio con sé stessa e vivere appieno ogni fase della vita. Siete d’accordo? Vorremo sentire un vostro parere, soprattutto per il pubblico adulto, che cosa ne pensate?
Contro l’ageismo
E’ normale che la tematica della vecchiaia venga affrontata ad un’età così giovane? Secondo i dati della Società italiana di medicina estetica, sempre più ragazze tra i 13 e i 18 anni desiderano sottoporsi a pratiche di chirurgia estetica, probabilmente a causa di un uso smoderato dei social media: il continuo confronto tra ragazzi e la maggiore esposizione online, può aver contribuito a una incessante ricerca della ‘perfezione’.
Tutto ciò sta inevitabilmente alimentando l’ageismo e la paura di invecchiare, per questo motivo ਠimportante sensibilizzare ed educare i giovani sull’argomento. Parlando per il pubblico giovane, vi ritrovate d’accordo con questa affermazione? Avete mai ricevuto commenti negativi sui social che vi hanno fatto rimanere male? Date peso alle critiche, oppure non vi importa?
Tik Tok Shop
Negli Stati Uniti ਠnato il TikTok Shop, un servizio interno all’applicazione che permette agli utenti di acquistare sieri anti-invecchiamento, correttori, acidi, creme, gel per gli occhi e “maschere per la terapia della luce”, senza nemmeno lasciare l’app! Ormai il tema dell’invecchiamento sta diventando sempre più comune e dibattuto, ma soprattutto temuto!
Per cambiare questa mentalità ਠnecessario far capire ai ragazzi che bisogna approfittare del tempo a disposizione e pensare al futuro in modo costruttivo, alcuni studi infatti dimostrano che più si parla di invecchiamento e meno lo si teme.