Con l’arrivo dell’estate il corpo si scopre e sono in molti a mostrare, con orgoglio, i propri tatuaggi. Considerati opere d’arte sulla pelle, appassionano milioni di persone che, in questo modo, condividono un lato di sé. Ma sole e salsedine possono danneggiarli. Ecco come proteggere i tatuaggi dal sole.
Sembra incredibile, ma l’Italia è il paese più tatuato al mondo. Pensando dunque ai milioni di appassionati pronti per partire per le vacanze, gli esperti della Torino Tattoo Convention, manifestazione che nel mese di settembre vede oltre 100.000 visitatori, oltre a 3.600 tatuatori provenienti da tutto il mondo, hanno preparato 5 regole fondamentali per prendersi cura dei tatuaggi durante la stagione più calda.
1) Idratazione anche sui tattoo
Non solo d’estate ma tutto l’anno. E’ importante mantenere la pelle sempre idratata con latte corpo e creme nutrienti. Senza idratazione la pelle sembrerà secca e senza tono e di conseguenza il tatuaggio avrà tratti e contorni poco definiti e sbiaditi.
2) Protezione solare obbligatoria
La pelle va sempre protetta dal sole ma se c’è un tatuaggio ancora di più! E’ consigliabile proteggerlo con una crema SPF 50, o comunque mai inferiore a SPF 30, da applicare più volte durante l’arco della giornata onde evitare che il tattoo scolorisca. Bisogna applicare la crema prima di andare in spiaggia e ripetere l’applicazione dopo il bagno e ogni due ore.
3) Attenzione alla giusta detersione
Bisogna scegliere con cura i detergenti per il corpo che usiamo tutti i giorni. Meglio optare per prodotti che abbiano una buona componente nutriente e non utilizzare troppi solventi, che a lungo andare seccano la pelle rischiando di compromettere la definizione del tattoo.
4) Sì allo scrub purché delicato
Uno scrub gentile, quando il tatuaggio è completamente guarito, non rischia di rovinare il tattoo, anzi. Esfoliare periodicamente la pelle per eliminare le cellule morte contribuisce a restituire brillantezza ai colori.
5) Tatuaggio in estate? Sì, ma con alcune precauzioni
Se si sceglie di fare un tatuaggio durante il periodo estivo, bisogna prendersene cura con attenzione. Le prime due settimane sono fondamentali. No ad acqua salata, cloro e bagni, solo docce! No a sole, sabbia e polvere.
Il magico mondo dei tattoo
Dal 22 al 24 settembre il capoluogo piemontese ospita la dodicesima edizione della Torino Tattoo Convention: tre giornate ‘ink-redibili’ in cui, i più importanti tatuatori al mondo, si danno appuntamento sotto la Mole Antonelliana, per un evento diventato un must per professionisti e appassionati.
In Italia, dove il tatuaggio è molto più di una moda, gli italiani tatuati sono circa 7 milioni, oltre il 13% della popolazione totale. Torino Tattoo Convention porta al Pala Alpitour tutto il meglio di quello che il mercato del tatuaggio offre. E’ l’occasione per vedere al lavoro i grandi maestri internazionali e per farsi realizzare un lavoro da professionisti altrimenti inavvicinabili… e non solo! Dietro al tattoo si nasconde un vero e proprio universo da scoprire fatto di artisti e disegni, ma anche di contaminazioni artistiche, ink-celebrity, innovazioni tecniche e trend che diventano scuole di pensiero. Chicano, figurativo, destrutturato, fine line, black work, polinesiano, tradizionale… Quest’anno la manifestazione torinese ha un mood orientale con tanti artisti asiatici provenienti da Giappone, Cina e Thailandia: Shanqi Liu, Cathy Tattoo, Horizakura, Shun Tattoo, Show Tattoo e Jin Tattoo. Non mancheranno i Tattoo Contest: competizioni che premiano i tatuaggi più belli e originali. www.torinotattooconvention.it
-A cura di Francesca Frediani