Dove sono finite tante app che pure ci avevano appassionato per tanti anni? Vediamo un po’ nella giungla dei social quali hanno resistito e quali sono finite nel ‘cestino’, soprattutto dopo la pandemia.
Navigare in Post Pandemia – Nell’era digitale sono nate e stanno nascendo nuove app e piattaforme, dove però non tutte vengono ancora utilizzate – Quali potrebbero essere? Il caso più clamoroso è quello di Clubhouse, inventata durante il Covid per non far sentire le persone sole e dare modo di poter conversare di qualsiasi tematica scambiandosi idee e opinioni. Ma che fine ha fatto oggi quest’applicazione che andava tanto durante la pandemia? Dato che siamo tornati alla ‘vita normale’, dove le persone possono liberamente vedersi, non ha più senso utilizzare il social network. E cosi’ l’app è scomparsa dai radar. Un altro esempio riguarda Snapchat, un social media e un’applicazione di messaggistica multimediale, che con il tempo ha perso un po’ di considerazione.
Il caso dell’irriducibile Youtube – A questo punto, l’unica piattaforma che è sempre sopravvissuta nel tempo è Youtube, nel quale è riuscito persino a superare i canali social Facebook, Twitter, Instagram e Tik Tok. Quali sono le caratteristiche principali che rendono Youtube diverso e unico rispetto agli altri? Ha la particolarità di apparire come una sorta di videodiario nel quale ospita tutto il sapere dell’essere umano. Un’altra caratteristica che lo contraddistingue da tutti gli altri è che ha sempre lavorato in maniera orizzontale. Che cosa significa? Youtube ha una community generalista, ovvero, i suoi utenti non sono definiti da un argomento o un’attività specifica, e in più è un sito con libero accesso e partecipazione. Un altro aspetto interessante è la fidelizzazione tra la piattaforma e la community dove i rapporti che si vengono a creare tra creator e utenti rimangono intatti. Infine, la piattaforma di Youtube, ha anche video per la generazione Z, definita, ‘Tiktokizzata’, dove i giovani sono disposti a guardare contenuti anche di diverse ore sui temi d’ interesse.
Il segreto di Youtube Kids – Come è riuscito Youtube a raggiungere il secondo posto come sito più visitato al mondo dopo Google? Qual è il suo segreto? Perché il canale, oltre a rivolgersi ai giovani tra i 13-17 anni, mira a raggiungere anche il target dei genitori, a cui è dedicata una sezione chiamata Youtube Kids. Uno dei video che ha avuto molto successo è stato ‘Baby Shark’, che ha raggiunto 12 miliardi di visualizzazioni sul canale. Youtube ha anche la fortuna che essendo di proprietà di Google ha sempre un’alta visibilità nei contenuti pubblicati.
Anche tu sei un appassionato dei contenuti di Youtube? Quali tematiche segui? Raccontaci la tua esperienza!
– Yuliet Panetti