“Rinascere dalla cultura della bellezza” è il claim scelto per il 39° Congresso Internazionale di Estetica e Spa by Les Nouvelles Esthétiques, il principale evento dedicato all’estetica professionale in Italia e nel mondo, in programma il 15 e 16 ottobre a Bergamo e organizzato da Esthetimedia Events, un ramo del gruppo Esthetimedia – LNE Italia.
Abbiamo intervistato Stefano Pennati, Amministratore Unico di Esthetimedia, il gruppo che si occupa di editoria, marketing ed eventi specializzati nel settore estetico professionale e che, in Italia, pubblica la celeberrima e celebrata rivista trade Les Nouvelles Esthétiques e organizza il Congresso dedicato.
Ciao Stefano, ti diamo il benvenuto su Italian Beauty Community. Quali sono il concept e le novità di questa edizione del Congresso Les Nouvelles Esthétiques?
Il progetto Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 è nato come segno di speranza, orgoglio e rilancio. Un necessario momento di bellezza dopo la drammatica esperienza pandemica. Anche l’estetica professionale sta attraversando un momento di forte cambiamento. L’edizione 2023 del Congresso Internazionale di Estetica e Spa by Les Nouvelles Esthétiques Italia vuole celebrare la “rinascita della bellezza” attraverso l’incontro, lo scambio, la condivisione e la coesione di tutti gli attori e le istituzioni impegnati a valorizzare e tutelare questo settore. Un evento di aggiornamento professionale e formazione avanzata per tutte le estetiste e gli operatori della bellezza che vogliono ampliare e aggiornare le proprie conoscenze sui trattamenti viso e corpo, con un approccio tecnico-scientifico e business oriented.
Quali saranno i principali temi trattati dai relatori durante il Congresso?
Il Congresso è da sempre l’appuntamento autunnale che coinvolge la categoria dell’estetica: estetiste, aziende, scuole, associazioni di settore, istituzioni e organizzazioni scientifiche che condividono idee, esperienze, nuove linee guida, aggiornamenti tecnico-scientifici, per apprendere le migliori pratiche da adottare nei centri estetici/benessere/Spa.
. L’edizione 2023 sarà particolarmente ricca di sessioni formative avanzate, oltre 20 speech, workshop, masterclass, dimostrazioni live da cui è possibile apprendere nuovi protocolli di lavoro sui trattamenti viso e corpo, con un approccio decisamente pratico, da inserire subito in istituto.
Un viaggio, dal check-up estetico avanzato viso e corpo al business in istituto, con un’importantissima Tavola Rotonda che vede la partecipazione delle associazioni di categoria CNA e Confartigianato, dirigenti scolastici e assessori regionali del Lavoro e della Formazione, per confrontarsi sul futuro della formazione e del settore.
Il Congresso ospiterà il primo Campionato Italiano Scuole Estetica Professionale, competizione rivolta alle allieve delle scuole partner LNE. Ci racconti di cosa si tratta?
Siamo molto orgogliosi del progetto Partner School LNE dedicato alle scuole che ambiscono all’eccellenza delle future estetiste. L’obiettivo del Campionato è quello di fare da ‘trait d’union’ tra il mondo della formazione e il mercato professionale.
Permettere un sano confronto tra le allieve, come bisogno e desiderio di migliorare se stesse e le proprie capacità, accettando sfide e problemi come possibilità di sviluppo personale.
Un momento di valorizzazione e di celebrazione per accogliere nel mercato le future estetiste. Il tema della prova a cui le studentesse dovranno sottoporsi durante la giornata di lunedì 16 sarà la presentazione di un protocollo viso per pelli sensibili, affrontando l’argomento a 360 gradi, davanti a una giuria selezionata tra gli specialisti di Les Nouvelles Esthétiques Italia.
Per info: https://lnecongress.it/1-campionato-scuole-formazione-partner-lne/.
Una battuta finale sulla manifestazione?
Desideriamo ringraziare calorosamente le aziende sponsor, le scuole di formazione, i partner, le associazioni di categoria, i membri del comitato Tecnico Scientifico di Les Nouvelles Esthétiques Italia e tutti gli specialisti che stanno collaborando attivamente per la valorizzazione e la divulgazione delle nuove competenze nel mercato.
I nostri sponsor:
Gold: Beautech, Phytomer Group
Silver: BeautyCHECK, Club Med Jobs, Euracom
Supporter: Sothys Italia, IPC Method, Weltic, Teina Adam.
Visita https://lnecongress.it/
A cura di Chiara Tentori